A Sparanise colossale "fetecchia" elettorale degli zinziani. Bene il PD, partito in costruzione.

Molti erano i sostenitori accreditati ed addirittura si era accesa una gara a chi portava più voti al giovane Zinzi, con tanto di riunioni qualcuna anche in pizzeria, senza badare a spese. Pare che soprattutto quando si è mangiato la presenza di pubblico non era risultata trascurabile. Assessori, un consigliere regionale in carica , ed un partito strutturato a Sparanise sono riusciti nell´impossibile risultato di non arrivare neppure ai 290 voti. Da queste parti la tradizione politica di ispirazione cattolica è forte ed alle comunali questi numeri li raggiunge un solo consigliere comunale in termini di preferenza personale. Evidentemente qualcosa, finalmente, sta cambiando anche a Sparanise e qualcuno forse controlla appena il proprio voto, perché stando alle evidenze dei risultati , anche i familiari decidono da soli per chi votare stanchi ormai di assistere alle solite campagne elettorali fatte di promesse e di impegni solenni che non sono più validi il giorno dopo le elezioni.
Chi vince le elezioni a Sparanise , come nel resto d´Italia, è il partito di Grillo che si afferma alla Camera con 925(20,84%) voti mentre al senato prende qualche voto in meno 802 ( 20,39 %) pur rimanendo in media percentuale. A Sparanise per il movimento 5 stelle diversi concittadini si sono messi in gioco, come Fabio Monfreda, l´ex giocatore professionista di pallavolo Michele Pacecchi ed Eliana Veltre, persone serie che dovranno essere tenute nelle massima considerazione anche per le vicende comunali per assicurare a Sparanise un rinnovamento di classe dirigente locale ed una amministrazione in grado di affrontare le tante problematiche del territorio con competenza e serietà.
Buono anche il risultato elettorale del PD che ottiene maggiori consensi al Senato 853 voti pari al 21,69% rispetto alla Camera dove pure i voti ottenuti 831 pari al 18,72% sono un risultato soddisfacente.
Occorre partire, infatti, dalle ultime elezioni , vale a dire quelle del 2010, dove il PD si fermo a 438 voti pari al 10,58%. In queste elezioni il PD si è fortemente avvicinato al PDL che ha ottenuto 1021 voti alla Camera (23,01%) e 983 voti al Senato con il 24,99 %. Si deve pensare che a Sparanise nel 2009 il PDL aveva ottenuto oltre 1000 voti di scarto e 10 punti percentuali in più rispetto al PD.
Si deve anche ricordare che il PD di Sparanise è oggi un partito in costruzione fortemente rinnovato rispetto al passato e che ha avuto notevoli problemi organizzativi perché, come ricordano i dirigenti del circolo locale, per 3 lunghi anni non si è svolta una sola riunione di partito. Il merito del risultato , sia chiaro, è tutto di questi attivisti e simpatizzati, che si sono battuti per il partito in un´ottica di rinnovamento. Noi , per parte nostra, avevamo dichiarato il nostro voto verso questa forza politica e crediamo di aver contribuito al risultato, mentre altri, formalmente in grado di sostenere il partito in maniera maggiore perché ricoprono incarichi elettivi apicali nell´amministrazione, sono rimasti assenti rispetto alla contesa politica. Una sorta di appiattimento verso qualcuno o qualcosa di indefinito, di impalpabile che già avevamo notato durante la nostra esperienza amministrativa e che si è ripetuta a livello di partito.
Adesso le cose devono cambiare anche a livello di PD e crediamo sia il momento di una corretta riflessione anche alla luce dei risultati elettorali che dimostrano che una alternativa di centrosinistra a Sparanise esiste, può rappresentare un´opzione vincente da sola ed ancora di più in ipotesi di aggregazione civica, purchè esprima una leadership forte e diversa rispetto al passato.
Sul versante del centrodestra non entriamo perché non siamo in grado di comprendere , ci scuserà la nostra consueta dozzina di utenti, cosa possa rappresentare il voto in quella direzione a livello locale e neppure siamo in grado di comprendere quanto il voto sia stato indirizzato dalla campagna mediatica del Cavaliere che pure avevamo segnalato ai nostri lettori in precedenza. Certamente il risultato elettorale a Sparanise , confrontato con quello delle elezioni del 2008, racconta di una perdita secca di 1000 voti da parte del PDL. Tuttavia a livello locale non tutti , nell´area di centrodestra, sono uguali. Qualcuno ancora deve spiegare ai concittadini cosa è accaduto sul territorio all´epoca dell´insediamento della centrale termoelettrica e chi e come ha avuto un ruolo nell´individuare i terreni e le aree che hanno rappresentato il grande affare perchè comprate a pochi soldi da un società riconducibile a persone ben note, si diceva per la presenza di amianto, sono poi state vendute alla società della centrale, dopo poco tempo, con una grossa plusvalenza.
A Sparanise conosciamo, nell´area di centrodestra, anche altre persone che sono estranee a queste logiche ed a questi affari, e che hanno un consenso elettorale notevole, nel rispetto delle posizioni e soprattutto di questi ultimi amici di centrodestra, lasciamo a loro il commento circa il risultato del centrodestra a Sparanise.