diritto
la sentenza n.205/2015 emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in materia di usi civici e livello
: il potere di revocare licenze ed autorizzazioni per motivi sopraggiunti trova limiti nell'affidamento legittimo del beneficiario
Il caso di una guardia giurata che aveva ricevuto la revoca della licenza di porto d'armi e di guardia giurata
Il coniuge separato che intraprende una nuova relazione sentimentale perde il diritto all’assegno di mantenimento.
La sentenza sul danno erariale per omessa gara d'appalto della sezione giurisdizionale della Corte di conti della Campania
Spese straordinarie - spese mediche e scolastiche - esclusione - efficacia esecutiva
Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2014 Serie Generale n.169
esenzione bolli certificati anagrafici uso notifica
delibera di costituzione e nomina difensore nel procedimento penale a carico dell'ex sindaco Parente per fatti di mafia
sentenza tar campania avente ad oggetto il ricorso avverso la delibera di sfiducia del Presidente del Consiglio Comunale del comune di Grazzanise
La Corte Costituzionale dichiara la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 517 c.p.p.
il testo integrale della sentenza commentata dall'Avv. Salvatore Piccolo qui
Commento all'ordinanza numero 18582 del 2020 con la quale la terza sezione penale della Corte di Cassazione rimette innanzi alle sezioni unite la questione delle modalità di deposito del ricorso per cassazione in materia cautelare.