La mini-imu e la propaganda ( pagata dal Comune) di Mariano.

Nella nota di propaganda il Sindaco di Sparanise , Mariano Fausto Sorvillo , afferma che grazie alla sua lungimiranza i cittadini di Sparanise non pagheranno la mini IMU la cui scadenza , in tutti i comuni italiani è prevista per il prossimo 24/01/2014.
Senza voler ulteriormente fomentare la questione legata all'utilizzo di risorse comunali per fini propagandistici , della cui questione ormai è stato investito direttamente il Prefetto di Caserta, occorre in questa sede precisare alcune cose , semplicemente, per amore di verità.
A Sparanise non è stata ridotta alcuna tassa locale e non è stata ridotta neppure l'IMU, l'aliquota è la medesima deliberata anche per gli anni precedenti. Anzi l'amministrazione comunale anche a fronte dell'iniziativa governativa di eliminare l'IMU sulla prima casa, nello scorso mese di ottobre, deliberò ugualmente l'aliquota per la prima casa poiché , chiariva il Sindaco nel Consiglio Comunale pubblico , qualora il governo avesse avuto ripensamenti circa l'abolizione dell'IMU sulla prima casa l'ente locale aveva già deliberato in merito.
Quello che è successo è che il governo nazionale ha deliberato di eliminare l'IMU dalla prima casa e quindi anche a Sparanise l'IMU sulla prima casa non sarà pagata.
Alcuni comuni d'Italia hanno invece deciso, nell'ambito dell'autonomia consentita, di aumentare le aliquote e per questo il prossimo 24/01/2014 alcuni cittadini residenti in tali comuni dovranno pagare la quota parte di competenza statale per effetto delle aliquote comunali superiori a quelle previste per l'esenzione. su 8.092 complessivamente esistenti in Italia.
Come si vede dai numeri si tratta di una palese minoranza dei Comuni Italiani , per chi volesse verificare , d'altra parte sappiamo che tra i nostri lettori vi sono taluni (pochi) affetti da grave malafede , in calce a questo scritto pubblichiamo l'indirizzo web del sito nazionale dal quale è possibile verificare tutti i comuni ei quali i cittadini sono soggetti al pagamento della mini IMU per il 24/01/2014.
Sparanise quindi non è il solo comune d'Italia dove non si paga la mini-IMU, anzi sono pochi dove la tassa si paga. Per comprendere quanto affermiamo basta considerare che nessuno dei tre comuni dell'agro caleno vedrà i propri cittadini soggetti al pagamento della mini IMU.
Anche i cugini di Calvi Risorta e Pignataro Maggiore hanno mantenuto le aliquote invariate e quindi nell'agro caleno la mini IMU non sarà pagata.
A differenza che negli altri comuni dell'agro caleno invece i cittadini di Sparanise pagheranno il costo della propaganda che il Sindaco di Sparanise intende svolgere , probabilmente in vista delle imminenti elezioni, mediante l'affissione di manifesti murali nel quale propaganda "la sua lungimiranza".
Sia a Calvi che a Pignataro nessuno si è sognato di propagandare con manifesti murali o comunicati stampa un beneficio inesistente , solo a Sparanise il Sindaco si è sentito in dovere di ricorrere alla propaganda elettorale anticipata , probabilmente deve essere un effetto della "sua lungimiranza".
Ci auguriamo che questo atteggiamento venga interrotto e si possa discutere nella prossima ed imminente campagna elettorale dei programmi elettorali futuri e per l'amministrazione in carica delle promesse elettorali cristallizzate nel programma elettorale del 2009 non mantenute.
Siamo anche certi che i nostri concittadini sono ormai stufi di dover assistere a continue affermazioni propagandistiche sfornite di qualsiasi segno concreto di utilità per il paese.
Sparanise è un paese stremato da un gravissimo disagio economico sociale dovuto alla mancanza di opportunità di lavoro ed il livello di tasse locali , non diminuite nel corso della consiliatura, è elevato rispetto alla scarsità dei servizi offerti. Questa, molto semplicemente, è l'amara verità.
per verificare tutti i comuni dove si applica la mini-IMU seguire il seguente link