Emergenza rifiuti a Sparanise: tre impianti convocati per la conferenza dei servizi. Forte appello al Comune per il NO
01-11-2025 12:54 - Cronaca
La Direzione generale ciclo integrato dei rifiuti della Regione Campania ha calendarizzato, nel mese di novembre, ben tre conferenze di servizi che, in pochi giorni, decideranno sul futuro di altrettante pratiche relative a impianti di gestione rifiuti situati o proposti nel Comune di Sparanise. I cittadini sono chiamati a vigilare su questa intensa attività amministrativa.
🔔 EUROEDIL2P SRL: nuovo impianto rifiuti non pericolosi
L'attenzione si concentra sull'istanza presentata dalla ditta EUROEDIL2P SRL , finalizzata al rilascio dell'autorizzazione unica per la realizzazione e gestione di un nuovo impianto per rifiuti non pericolosi.
L'impianto proposto dovrebbe sorgere nel Comune di Sparanise (CE) alla Via Catena, Località Masseria Peschiera. Tale ubicazione, in un'area privata adiacente all'ex Tabacchificio, solleva significative preoccupazioni tra i residenti, che temono un ulteriore aggravio ambientale.
La Regione Campania ha convocato una Conferenza di Servizi Decisoria per l'esame di tale istanza.
Ditta: EUROEDIL2P SRL
🔔 EUROEDIL2P SRL: nuovo impianto rifiuti non pericolosi
L'attenzione si concentra sull'istanza presentata dalla ditta EUROEDIL2P SRL , finalizzata al rilascio dell'autorizzazione unica per la realizzazione e gestione di un nuovo impianto per rifiuti non pericolosi.
L'impianto proposto dovrebbe sorgere nel Comune di Sparanise (CE) alla Via Catena, Località Masseria Peschiera. Tale ubicazione, in un'area privata adiacente all'ex Tabacchificio, solleva significative preoccupazioni tra i residenti, che temono un ulteriore aggravio ambientale.
La Regione Campania ha convocato una Conferenza di Servizi Decisoria per l'esame di tale istanza.
Ditta: EUROEDIL2P SRL
Oggetto: autorizzazione unica per impianto di rifiuti non pericolosi
Data e ora della riunione: Giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00
Modalità: videoconferenza tramite piattaforma WINDOWS TEAMS.
⚠️ Le altre due pratiche: varianti e AIA (autorizzazioni integrata ambientale)
Lo scenario si complica con altre due convocazioni che interessano Sparanise:
GRA. MAR. SRL: Variante su impianto di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Lo scenario si complica con altre due convocazioni che interessano Sparanise:
GRA. MAR. SRL: Variante su impianto di rifiuti pericolosi e non pericolosi
La ditta GRA. MAR. SRL ha richiesto l'autorizzazione per una variante non sostanziale alla gestione di un impianto che tratta sia rifiuti pericolosi che non pericolosi. L'impianto è situato a Sparanise (CE) sulla S.S. Appia km. 188+100.
Data e ora della riunione: Mercoledì 13 novembre 2025, ore 10:00.
Data e ora della riunione: Mercoledì 13 novembre 2025, ore 10:00.
Oggetto: Variante non sostanziale su impianto esistente per rifiuti pericolosi e non pericolosi.
NDN ECORECUPERI S.r.l.: rinvio AIA (Autorizzazione integrata ambientale)
La seduta per l'istanza di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) della ditta NDN ECORECUPERI S.r.l. , con sede in Zona ASI Volturno Nord , è stata rinviata per impedimento di uno dei soggetti coinvolti nel meccanismo decisorio, la precedente conferenza era stata fissata il 28 ottobre 2025.
Nuova data e ora: Martedì 4 novembre 2025, ore 11:00.
Nuova data e ora: Martedì 4 novembre 2025, ore 11:00.
Oggetto: AIA.
🗣️ Appello e richiesta di veto all'Amministrazione Comunale
La contemporanea valutazione di un nuovo impianto, di una variante su un impianto che tratta rifiuti pericolosi e di un'Autorizzazione Integrata Ambientale conferma la forte concentrazione di attività legate ai rifiuti nel Comune di Sparanise.
Di fronte a tale accumulo, si invita formalmente l'Amministrazione Comunale di Sparanise a esprimere un motivato e inequivocabile parere negativo.
Il parere negativo deve essere saldamente motivato dalla saturazione ambientale del territorio. I cittadini ritengono che Sparanise sia già gravata da un numero eccessivo di strutture per la gestione di rifiuti, inclusi numerosi impianti per lo stoccaggio di rifiuti pericolosi e non. L'accettazione di un nuovo impianto andrebbe ad aggravare una situazione già critica, compromettendo ulteriormente la salute pubblica e l'ambiente.
Per i due già esistenti è il momento di rivedere la posizione frutto di precedenti amministrazioni.
L'Amministrazione ha il dovere di tutelare il proprio territorio. Un dissenso espresso in modo chiaro e motivato, citando la saturazione dell'area, rappresenta l'unica azione coerente per salvaguardare Sparanise dall'eccessiva concentrazione di siti di gestione rifiuti. Lo stesso fatto che in un solo mese il Comune di Sparanise sia stato convocato per ben tre impianti è prova dell'eccessiva concentrazione di impianti di stoccaggio rifiuti nel territorio comunale.
Per la prima volta le tre convocazioni, come previsto dalla normativa, sono visibili anche sull’albo pretorio comunale: è un passo avanti. Ora servono azione concrete, pubblicate sull’albo pretorio anche il dissenso motivato dell’amministrazione comunale per le tre conferenze di servizi.
Di seguito i link al sito del Comune di Sparanise con la convocazione delle conferenze di servizio.
La contemporanea valutazione di un nuovo impianto, di una variante su un impianto che tratta rifiuti pericolosi e di un'Autorizzazione Integrata Ambientale conferma la forte concentrazione di attività legate ai rifiuti nel Comune di Sparanise.
Di fronte a tale accumulo, si invita formalmente l'Amministrazione Comunale di Sparanise a esprimere un motivato e inequivocabile parere negativo.
Il parere negativo deve essere saldamente motivato dalla saturazione ambientale del territorio. I cittadini ritengono che Sparanise sia già gravata da un numero eccessivo di strutture per la gestione di rifiuti, inclusi numerosi impianti per lo stoccaggio di rifiuti pericolosi e non. L'accettazione di un nuovo impianto andrebbe ad aggravare una situazione già critica, compromettendo ulteriormente la salute pubblica e l'ambiente.
Per i due già esistenti è il momento di rivedere la posizione frutto di precedenti amministrazioni.
L'Amministrazione ha il dovere di tutelare il proprio territorio. Un dissenso espresso in modo chiaro e motivato, citando la saturazione dell'area, rappresenta l'unica azione coerente per salvaguardare Sparanise dall'eccessiva concentrazione di siti di gestione rifiuti. Lo stesso fatto che in un solo mese il Comune di Sparanise sia stato convocato per ben tre impianti è prova dell'eccessiva concentrazione di impianti di stoccaggio rifiuti nel territorio comunale.
Per la prima volta le tre convocazioni, come previsto dalla normativa, sono visibili anche sull’albo pretorio comunale: è un passo avanti. Ora servono azione concrete, pubblicate sull’albo pretorio anche il dissenso motivato dell’amministrazione comunale per le tre conferenze di servizi.
Di seguito i link al sito del Comune di Sparanise con la convocazione delle conferenze di servizio.
























