Tenere conto della crisi e puntare sulla programmazione

Certamente occorrerà completare il programma, iniziato lo scorso anno, di ripristino della funzionalità delle arterie del centro urbano. Rifare la pubblica illuminazione che è fatiscente. Consentire al paese l´autosufficienza idrica, dopo aver eliminato le gravi crisi degli anni precedenti, con un serbatoio di emergenza che possa immettere nella rete l´acqua al momento del bisogno. Migliorare la viabilità di accesso al paese, eliminando l´ammasso di ferraie sistemato in quella posizione anni addietro e spacciato per una pista ciclabile. Sono obbiettivi che devono essere realizzati nel corso del 2011.
Tanto nel corso dell´anno passato è stato fatto, con la consueta passione ed il costante impegno. Se pensiamo che nell´ultima stagione delle piogge, mentre l´Italia veniva sommersa dall´acqua piovana e dal fango, nel centro storico di Sparanise non si è formata una sola pozzanghera, ci rendiamo conto dei progressi compiuti.
Molto altro ancora resta da fare, ma sappiamo che con la trasparenza e la perseveranza di sempre riusciremo a consegnare ai nostri concittadini, al termine dell´esperienza amministrativa, un paese migliore.