articoli
percorso: Home > articoli > Cronaca

𝐈𝐥 𝐛𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐯𝐯. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐞

14-09-2025 21:02 - Cronaca
Il monumento alla memoria di Saverio Solimene, nato a Sparanise il 12 aprile del 1897, è stato realizzato il 16/12/1989, a distanza di anni dalla morte dell’avvocato sparanisano (1969).

📜L’amministrazione era di sinistra e il busto bronzeo, su di una colonna di marmo, fu posizionata all’interno del Villaggio del Fanciullo. Ovvero all’interno della proprietà della Chiesa, oggi Istituto Diocesano per il sostentamento del clero, che lo ha affittato ad un’associazione sportiva, a noi ben nota.

⚽Un complesso sportivo, munito anche di alcune abitazioni di tipo popolare, voluto dall’arciprete Pietro Palumbo, molto amato dai fedeli della locale parocchia di San Vitaliano di cui era rettore, il cui fratello aveva sposato la figlia di Solimene.

A realizzare il complesso sportivo e popolare era stata l’Industria “Manifatture Ceramiche Pozzi” nel 1961. All’epoca il capitale era di proprietà, quasi esclusiva, del Vaticano.

☝️ Non tutti sanno che nel 1968 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐕𝐈, preoccupato che le rivendicazioni sindacali potessero arrivare sino sotto al balcone di Piazza San Pietro, dismise tutte le partecipazioni societarie del Vaticano. 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐢, in uno anche a diversi asset immobiliari vaticani, furono acquistate da Michele Sindona, proprio il controverso finanziere siciliano, che le dismise nel 1973, segnando il lento, ma inesorabile, declino dello stabilimento oggi oggetto dell’aggressione ambientale che abbiamo denunciato nei post precedenti.

🗿 La statua di Solimene rimase nel Villaggio del Fanciullo per molti anni, fino a quando la DC locale chiese che fosse spostato davanti all’edificio scolastico intitolato al padre Vincenzo, maestro elementare.

𝐋’𝐀𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐞, 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟗𝟒𝟖 𝐚𝐥 𝟏𝟗𝟔𝟒 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐫𝐚𝐧𝐢𝐬𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚.

☝️ Non solo l’insediamento della Pozzi, ma anche lo sviluppo urbanistico, commerciale e le moderne aziende agricole sono frutto dell’impegno di quello che era il segretario provinciale della Democrazia Cristiana. Per eccesso di umiltà non volle mai candidarsi al parlamento, nonostante la carica di segretario provinciale lo portava a conseguire di diritto la candidatura e la quasi certa elezione, in una provincia dove la DC conseguiva anche il 60 per cento dei consensi.

👉All’inaugurazione del monumento intervenne anche Amintore Fanfani, grande amico di Solimene.

🗿 Il busto è stato danneggiato e l’atto trae origine del 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 grave a Sparanise di cui un’amministrazione dovrebbe farsi carico, a prescindere se il fenomeno colpisca parenti o affini.

𝐕𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢: a questo servono i servizi sociali, non a creare cariche e baracconi inefficienti!

🏛️Il monumento deve essere riparato, e anzi si è già in ritardo. Domani 15 settembre riaprono le scuole e il busto di Solimene doveva già accogliere gli alunni delle elementari: anche quello edificio era stato per volontà politica della DC locale guidata dall’Avv. Solimene.

Si astengano gli attuali amministratori da portare trampolieri e palloncini o bande musicali, serve la concretezza e lo spirito di Solimene: 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢, 𝐮𝐦𝐢𝐥𝐞, 𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞.