articoli
percorso: Home > articoli > Cronaca

🚨 GUERRA ALLA CRITICA POLITICA? 🗣️ I Cittadini di Sparanise non si Fanno Intimidire! 🛡️

08-10-2025 12:01 - Cronaca
di seguito pubblichiamo il post diffuso sulla pagina social FB "Sparanise è"

L'Amministrazione Comunale di Sparanise (Caserta) è passata all'attacco! ⚔️🏹

Con la Delibera di Giunta N. 107/2025 (datata 02/10/2025), la Giunta ha deciso di muovere azioni legali contro i cittadini che, a suo dire, avrebbero diffuso post "gravemente offensivi" sui social.

La motivazione ufficiale? 🤨 Tali espressioni non lederebbero solo gli amministratori come persone, ma l'immagine e il prestigio istituzionale del Comune stesso. Per questo, si è autorizzato un incarico legale, con spese a carico del bilancio comunale (Capitolo 12400).

📜 Ma la Costituzione e la Giurisprudenza sono chiari!

Ricordiamo a tutti che il Diritto di Critica Politica è un pilastro fondamentale della democrazia (Art. 21 Cost. e Art. 10 CEDU)!.

La Corte di Cassazione ha fissato dei limiti, ma che sono molto più ampi di quanto un Ente locale possa suggerire:

Parola Forte? È OK! 💪 La critica politica tollera l'uso di espressioni forti, toni aspri, iperboli e un linguaggio figurato o polemico. Non è vietato l'utilizzo di termini che, seppur offensivi, sono funzionali al giudizio critico. Base Fattuale ✅ La critica deve basarsi su un nucleo di fatti veri. Tuttavia, non si pretende un rigore assoluto: è sufficiente una convinzione ragionevole della loro veridicità ("verità putativa"). Limite Invalicabile: L'unico vero limite è l'attacco personale gratuito (ad hominem). La critica deve riguardare l'operato istituzionale e non trasformarsi in una mera invettiva contro la persona. Quindi la legge, la giurisprudenza costituzionalmente orientata, affermano l'esatto contrario di quanto affermato dall'amministrazione. Sono vietati attacchi personali e non il contrario.

📢 Cittadino: il Tuo Diritto è un Tuo Dovere!

Gli amministratori che esercitano potere sono naturalmente più esposti alla critica e al controllo dei cittadini e devono rispondere alle critiche dei cittadini rispetto all'operato politico. Il vero limite è non sopportare le critiche!.

Non permetteremo che le azioni legali, al momento minacciate, per "tutela dell'immagine" diventino uno strumento per soffocare il dissenso!. 🚫 La Giunta ha la facoltà di difendere il suo decoro, ma i cittadini hanno il dovere di esercitare la loro libertà di espressione!.

P.S. Aggiungiamo, inoltre, che per le azioni giudiziarie mosse da una singola persona (sia essa un politico, un ufficiale, o un semplice cittadino) non si usano i soldi pubblici. La nostra pagina è animata anche da avvocati con esperienza ultraventennale in materia di reati d'opinione, e mai è capitato di vedere che per dolersi dell'opinione altrui si sia “assoldato” un legale con i soldi dell'Ente pubblico.

Continueremo a far sentire la nostra voce.

#SparaniseLibera #DirittoDiCritica #NoAllaCensura #TrasparenzaComunale #LibertàDiParola 🗣️📢