19 Giugno 2025
[]
articoli
percorso: Home > articoli > Cronaca

A Sparanise niente maxischermo per la partita Napoli-Cagliari: qualcuno tra gli amministratori è un "gobbo" juventino

21-05-2025 23:16 - Cronaca
Nessun maxi schermo è stato previsto a Sparanise per la trasmissione, a favore della cittadinanza, della partita Napoli-Cagliari prevista per venerdì alle ore 20 e 45. In provincia di Napoli sono 53 i comuni che hanno messo a disposizione gratuitamente maxischermi per garantire la visione della partita ai tanti che non dispongono di un abbonamento oppure per favorire un momento di aggregazione sociale. Allo stesso modo nel casertano numerosi sono i comuni che hanno annunciato il maxischermo: da Mondragone (piazzale Conte), Arienzo, San Felice a Cancello, numerosi comuni dell'agro aversano. A lanciare l'appello per i maxischermo è stato Gaetano Manfredi, il sindaco di Napoli, il quale ha affermato: “La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana e in tutta la Regione. Abbiamo voluto, quindi, sostenere l’installazione di maxischermi in tanti Comuni della Città Metropolitana perché tutti i cittadini possano vivere questo momento nella gioia dello stare insieme e in sicurezza, sul proprio territorio, con la propria comunità”, ha spiegato il Sindaco di Napoli. La fede calcistica per il Napoli è vissuta, a queste latitudini, come un segno di tutela del territorio. Tifare per il Napoli è tifare per la propria terra, per le proprie origini. Le statistiche economiche dimostrano poi che la vittoria del tricolore per la squadra del Napoli porta un aumento del prodotto interno lordo regionale vicino al 2 per cento. Non la pensano così il sindaco di Sparanise e la sua giunta comunale perché nulla è previsto a Sparanise. Così tra le varie chat di amici caleni inizia a circolare la storia che al Comune di Sparanise siano tifosi della Juventus e pare che qualcuno tra gli amministratori comunali “gobbo” (nel senso di tifoso juventino) lo sia davvero come testimoniano fonti bene informate. Non resta allora che riunirsi spontaneamente tra amici oppure in uno dei pochi locali cittadini autorizzati, per aver stipulato, un oneroso contratto con la società che trasmette la partita, e sperare che “i gobbi” (pochi) non portino male ai sogni di gloria dei tifosi napoletani, quelli che legano il tifo per i colori azzurri alla difesa del territorio. “Le amministrazioni vanno e vengono, la fede per il Napoli resta”, è stata l’affermazione di uno storico tifoso del Napoli dopo averci chiesto se avessimo avuto notizie di un maxischermo a Sparanise e aver ricevuto, al momento e ci farebbe piacere essere smentiti nelle 24 ore che mancano, il nostro diniego.



Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
cookie