23 Marzo 2023
[]

Sito web dell´Avv.Salvatore Piccolo - Sparanise (CE)

Lo studio legale dell´Avv. Salvatore Piccolo
[]
area video
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare]] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare]] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare]] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare]] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare]] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
I Libri dell'Avv. Salvatore Piccolo
[]
E' in vendita su Amazon.it il nuovo libro di Salvatore Piccolo: "Il caso Moro, il dovere di raccontare"





Da una parte gli americani ed il patto atlantico, dall'altro il blocco sovietico comunista. In Grecia l'instabilità politica e l'avanzare dei partiti comunisti era stata combattuta con un colpo di stato militare, senza dubbio favorito dagli am...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[]

Il libro è in vendita su amazon.it in tre diversi formati: ebook, versione cartacea economica e con copertina rigida.

di seguito l'introduzione del libro

La curiosità di conoscere e rintracciare notizie storiche certe sulla figura e sul culto di San Vitaliano, patrono di Catanzaro, di Sparanise (in provincia di Caserta) e di San Vitaliano (in provincia di Napoli) è stato il punto di partenza che ha determinato un lungo ed affascinante via...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
[]
Il libro è in vendita su amazon.it in tre diversi formati: ebook, versione cartacea economica e con copertina rigida.


Di seguito l'introduzione del libro.


Correva l'anno 2010 quando la Repubblica Italiana promosse, per l'intero anno, le celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità di Italia che si sarebbe concluso poi nel mese di marzo del 2011, anniversario della definitiva unità d'Italia. A presiedere il comitato vi era Giuliano Amato, già presidente...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp] [icona di Messenger]
Diritto
Attualità
[]
l sindaco infermiere Tommaso Barbato conferma le accuse nei confronti di Gennaro ed Assunta R. accusati di aver aggredito un'infermiera all'ospedale Moscati di Aversa in quanto pretendevano che un loro familiare venisse trattato in codice rosso.

Il processo si è celebrato nei giorni scorsi a Napoli Nord ed ha registrato un cambio del giudice con il fascicolo passato nelle mani del giudice Ilaria Chiocca. Nel corso dell'udienza è stato ascoltato proprio Barbato, sindaco di Teverola ed infermiere proprio al Moscati di Aversa, che era in servizio la sera in cui si verificò l'aggressione da parte dei due imputati, cognato e moglie del paziente da soccorrere. Barbato ha sostanzialmente conferm...
[]
Il movimento anarchico ed il regime carcerario duro, noto come 41 bis, sono oggi argomenti di attualità. Il merito è di Alfredo Cospito, un anarchico fino a qualche settimana fa completamente sconosciuto ai più. Oggi il nome di Cospito è presente sui muri degli edifici delle principali città italiane. Accompagnato da invocazioni alla liberazione oppure mescolati all'abolizione del 41 bis. Per ottenere il risultato l'anarchico è dovuto ricorrere ad uno strumento di lotta estremo, ma efficace: lo sciopero della fame. In passato l'anarchico, nonostante si fosse dato da fare scrivendo numerosi articoli, saggi, e, secondo i magistrati, praticando una gambizzazione di un dirigente d'azienda ed ...
[]
Il 5 novembre 2022, ai microfoni di La7, Massimo Giletti intervista Salvatore Baiardo che è stato insospettabile uomo di fiducia in Piemonte dei fratelli Graviano, due mafiosi di primo piano di Cosa Nostra, componenti della cupola ed allo stesso livello dei capi corleonesi Riina e Provenzano. Baiardo ufficialmente risultava essere un gelataio con grosse disponibilità di danaro, in realtà è un prestanome dei capibastone siciliani, uomo che riesce ad organizzare una dorata latitanza per i due boss della mafia siciliana, i fratelli Graviano sono stati condannati anche per le stragi di mafia del 93. Ad un certo punto, in tempi recenti, non si capisce bene per quale motivo, Baiardo decide di r...
Podcast
[]
29-08-2022 13:32 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
21-08-2022 11:30 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
16-08-2022 10:49 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
09-08-2022 19:21 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
09-08-2022 11:55 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
09-08-2022 11:48 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
[]
09-08-2022 11:46 - Garibaldi a Sparanise - il podcast di Salvatore Piccolo
[icona per inviare a un amico] [icona di Facebook] [icona di WhatsApp]
documenti
21-01-2015 - 2,53 MB - diritto
icona relativa a documento con estensione pdf
sentenza Tribunale SMCV usi civici e livello
la sentenza n.205/2015 emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in materia di usi civici e livello
17-01-2015 - 194,02 KB - diritto
icona relativa a documento con estensione pdf
Sentenza TAR CAMPANIA n.6132/2014
: il potere di revocare licenze ed autorizzazioni per motivi sopraggiunti trova limiti nell´affidamento legittimo del beneficiario
Il caso di una guardia giurata che aveva ricevuto la revoca della licenza di porto d´armi e di guardia giurata


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie